Cosmetici a base di Olio evo D.O.P. e Vino

L’azione benefica dell’olio d’oliva sulla salute è nota fin dall’antichità! Basti pensare a Cleopatra, la Regina fra le regine: amante della cosmesi, impiegava preparati a base di olio d’oliva ed essenze su corpo, capelli e viso per esaltare la leggendaria bellezza. L’olio di oliva viene eletto da sempre elisir di bellezza e di salute, espandendo la sua fama ed il suo impiego a “macchia” d’olio.

La cosmesi all’olio di oliva è un pilastro nella cultura della bellezza. Grazie alle sue proprietà antiossidanti è ancora oggi riconosciuto come il migliore in assoluto tra gli oli vegetali per i suoi benefici cosmetici.

L’olio extravergine di oliva è un ottimo alleato della bellezza grazie alle sue notevoli capacità idratanti, protettive ed emollienti. Mantiene la pelle elastica grazie agli antiossidanti naturali come i polifenoli e la vitamina E. Contrasta la formazione di smagliature e macchie epidermiche, rendendo la pelle più morbida e migliorandone l’aspetto.

L’importante attività antiossidante rende l’olio evo utile nel contrastare l’attività dei radicali liberi a carico delle membrane cellulari. La presenza dello squalene (precursore di colesterolo e ormoni steroidei) conferisce all’olio evo un’attività emolliente ed idratante.

L’olio evo Dop contenuto in questo prodotto è di esclusiva produzione aziendale!

Nel corso dei secoli, gli antichi greci e romani riconoscevano il potere antiossidante e curativo del vino, e lo impiegavano in numerosi trattamenti cosmetici e medicinali. Oggi, l’utilizzo del vino rosso nella cosmesi è diventato un vero e proprio trend grazie alle sue molteplici proprietà benefiche per la pelle, legate principalmente ai polifenoli, antiossidanti naturali presenti nel vino.

I benefici principali della cosmesi a base di vino rosso sono:

  1. Proprietà Antiossidanti: Il vino rosso è ricco di polifenoli, tra cui il resveratrolo, che ha forti proprietà antiossidanti. Questi composti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, contrastando l’invecchiamento precoce e proteggendo la pelle dai danni causati da fattori ambientali, come smog e radiazioni UV.
  2. Azione Anti-Aging: Il resveratrolo, in particolare, è noto per la sua capacità di stimolare la produzione di collagene e migliorare l’elasticità della pelle, riducendo così la comparsa di rughe e linee sottili. La pelle appare più tonica, levigata e visibilmente più giovane.
  3. Stimolazione della Circolazione: L’applicazione di prodotti a base di vino rosso può migliorare la microcircolazione, aiutando a rendere la pelle più luminosa e sana. Il vino rosso favorisce anche il drenaggio e la riduzione della ritenzione idrica, conferendo un aspetto più sano e meno gonfio.
  4. Proprietà Lenitive e Rigeneranti: Grazie alla sua composizione, il vino rosso ha un’azione lenitiva, utile per le pelli irritate o stressate. Le sue proprietà rigeneranti favoriscono anche la riparazione e il rinnovo cellulare, contribuendo a migliorare la texture della pelle e a uniformarne il tono.
  5. Azione Idratante e Nutriente: I polifenoli contenuti nel vino rosso, insieme ad altri nutrienti naturali, aiutano a idratare la pelle in profondità, mantenendo il giusto livello di umidità e migliorando l’elasticità. Questo rende la pelle morbida, liscia e ben nutrita.
  6. Purificante e Detossinante: L’acido tartarico, un altro componente presente nel vino rosso, ha proprietà esfolianti e purificanti, che contribuiscono a rimuovere le cellule morte e a liberare i pori dalle impurità, favorendo un aspetto sano e luminoso.

Iscriviti e ricevi la nostra newsletter con tantissime news

    Leggi la nostra informativa privacy.
    Puoi disiscriverti in qualsiasi momento con un semplice click.